who_we_are

  • [1]Metodo per la lavorazione di pellame Method for the processing of leather
  • [2]Metodo per la lavorazione di materiali con plasma Method for processing materials with plasma
  • [3]Metodo per la lavorazione della carta, dei cartoni e delle fibre utilizzate nel settore cartario Method for working paper, cardboards and fibres used in paper industry
  • [4]Metodo per la lavorazione dei materiali polimerici ed inorganici con plasma Method for working polymeric and inorganic materials with plasma
  • [5]Method for working polymeric and inorganic materials with plasma
  • [6]Metodo per fabbricare componenti per celle combustibili e cella combustibile realizzata con tale metodo Method for making components for fuel cells and fuel cells made thereby
  • [7]Procedimento per la lavorazione di filati e tessili polimerici per modificarne la resistività superficiale Method for processing polymeric yars and textile materials for modifying their surface resistivity
  • [8]Trattamento mediante plasmi di materiali lapidei e compositi A processing method for surfaces of stone materials and composites
  • [9]Metodo di lavorazione a plasma atmosferico per il trattamento dei materiali Atmospheric-plasma processing method for processing materials
  • [10]Apparecchiatura per il trattamento con plasma freddo di un materiale in nastro continuo Apparatus for the cold plasma treatment of a continuous web material

[1] Metodo per la lavorazione di pellame Method for the processing of leather

Data di Priorità: 15.01.2002
Fase: Europa (brevetto concesso e convalidato in Italia e Francia)
Descrizione: L’invenzione è relativa ad un metodo per il trattamento di pellame e, in particolare, ad un metodo che consente di migliorare o addirittura ottenere nuove caratteristiche post-concia di pellame. Detto metodo comprende il trattamento della superficie del pellame conciato con un plasma freddo, dopo un opportuno e specifico degasaggio.This invention involves a method for the processing of leather and, in particular involves a method that has shown to improve or provided completely new post-tanning characteristics of the leather. Said method includes the treatment of the surface of the tanned leather with cold plasma after a suitable and specific outgassing.
Campo di applicazione: Pellame, prodotti in pelle.
Vantaggi: Metodo ad elevato contenuto innovativo per le nuove proprietà di superficie come idrorepellenza, oleorepellenza, affinità ai coloranti  ottenute  con processi a basso impatto ambientale, senza l’utilizzo di acqua e solventi.
Titolarità: Università degli Studi di Milano – Bicocca, Conciaricerca R&S Srl – Milano
Inventori: Prof.ssa Claudia Riccardi (UNIMIB), Dott.ssa Alessandra Siena
Struttura scientifica di Riferimento: Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”
Status: Disponibile
Contatti:
Referente amministrativo: ilo@unimib.it
Referente scientifico: Prof.ssa Claudia Riccardi
Up

[2] Metodo per la lavorazione di materiali con plasma Method for processing materials with plasma

 

Data di priorità: 23.05.2002
Fase: Europa (brevetto concesso e convalidato in Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna)
Descrizione: L’invenzione è relativa ad un metodo per la lavorazione di materiali di tessuti, tessuti non tessuti, filati, carta, pellicole di qualsiasi tipologia e simili, comprendente una fase di trattamento della superficie di detti materiali con un plasma freddo, caratterizzato dal fatto che detta fase di trattamento con plasma è realizzata con SF6 o sue miscele. Detto metodo consente di evitare o quanto meno ridurre l’impiego di grandi quantità di acqua, nonché di composti inquinanti e nocivi per l’uomo.

This invention concerns a method for processing materials such as woven fabrics, non-woven fabrics, yarns, paper, films of any type, and similar materials, comprising a treatment step of the surface of said materials with cold plasma, characterised in that said treatment step is carried out with SF6 or its mixtures. Said method allows to eliminate or at least reduce the use of large quantities of water as well as of polluting and toxic substances harmful to man.
Titolarità:
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Stazione Sperimentale per la Seta – Milano
Inventori: Prof.ssa Claudia Riccardi (UNIMIB), Prof. Bruno Marcandalli, Dott.ssa Maria Rosaria Massafra
Struttura scientifica di riferimento: Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”
Status: Disponibile
Contatti:
Referente amministrativo: ilo@unimib.it
Referente scientifico: Prof.ssa Claudia Riccardi

Up

[3]Metodo per la lavorazione della carta, dei cartoni e delle fibre utilizzate nel settore cartario Method for working paper, cardboards and fibres used in paper industry

Data di priorità: 13.05.2003
Fase: Europa
Descrizione: L’invenzione è relativa ad un metodo per la lavorazione della carta, di cartone e delle relative fibre. In particolare, è relativa ad un metodo che consente di migliorare o addirittura ottenere nuove caratteristiche superficiali. Detto metodo comprende il trattamento con un plasma freddo della superficie dei substrati, dopo o durante un opportuno e specifico degasaggio.

This invention relates to a method for working paper, cardboard and the associated fibres. In particular, it relates to a method for improving or simply obtaining new surface characteristics. Said method comprises the treatment with a cold plasma of the surface of the substrates, after or during suitable and specific degassing.
Titolarità:
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Stazione Sperimentale Carta, Cartoni e Paste per Carta – Milano
Inventori: Prof.ssa Claudia Riccardi (UNIMIB), Dott. Marco Orlandi (UNIMIB), Dott. Antonino Raffaele Addamo
Struttura scientifica di riferimento: Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”
Status: Disponibile
Contatti:
Referente amministrativo: ilo@unimib.it
Referente scientifico: Prof.ssa Claudia Riccardi

Up

[4]Metodo per la lavorazione dei materiali polimerici ed inorganici con plasma Method for working polymeric and inorganic materials with plasma


Data di priorità
: 25.07.2003
Fase: Europa
Descrizione: L’invenzione è relativa ad un metodo per la lavorazione dei tessuti, tessuti non tessuti, filati, fibre naturali e polimeriche e fibre inorganiche e pellicole, vetri ed alcantara. In particolare, è relativa ad un metodo che consente di migliorare o addirittura ottenere nuove caratteristiche superficiali. Detto metodo comprende il trattamento con un plasma freddo della superficie dei substrati, dopo o durante un opportuno e specifico degasaggio.

This invention relates to a method for the working  of woven and non-woven fabrics, yarns, natural and polymeric fibres, and inorganic fibres and films, glass and alcantara. In particular, it relates to a method that permits the improvement of surface characteristics, and even the possibility of obtaining new surface characteristics. Said method comprises substrates surface processing with cold plasma, after or during appropriate and specific surface degassing action.
Titolarità:
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Stazione Sperimentale per la Seta – Milano
Inventori: Prof.ssa Claudia Riccardi (UNIMIB), Dott. Moreno Piselli (UNIMIB), Prof. Bruno Marcandalli, Dott.ssa Maria Rosaria Massafra, Dott. Antonino Raffaele Addamo
Struttura scientifica di riferimento: Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”
Status: Disponibile
Contatti
Referente amministrativo: ilo@unimib.it
Referente scientifico: Prof.ssa Claudia Riccardi

Up

[5]Method for working polymeric and inorganic materials with plasma

 

Data di priorità: 25.07.2003
Fase: Europa
Descrizione: The present invention relates to a method for the working  of woven and non-woven fabrics, yarns, natural and polymeric fibres, and inorganic fibres and films, glass and alcantara. In particular, it relates to a method comprising at least one treatment stage with cold plasma, realised using a source of plasma that originates particles that are substantially neutral, wherein said plasma is produced at a pressure approximately the same as in the atmospheric pressure, and said plasma source originating substantially neutral particles is obtained through pulsed plasma.
Titolarità
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Stazione Sperimentale per la Seta – Milano
Inventori: Prof.ssa Claudia Riccardi (UNIMIB), Dott. Moreno Piselli (UNIMIB), Prof. Bruno Marcandalli, Dott.ssa Maria Rosaria Massafra, Dott. Antonino Raffaele Addamo
Struttura scientifica di riferimento: Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”
Status: Disponibile
Contatti:
Referente amministrativo: ilo@unimib.it
Referente scientifico: Prof.ssa Claudia Riccardi

Up

[6]Metodo per  fabbricare componenti per celle  combustibili e cella combustibile realizzata con tale metodo Method for making components for fuel cells and fuel cells made thereby

 

Data di priorità: 24.05.2004
Fase: Italia (brevetto concesso), Europa, USA, Giappone
Descrizione: L’invenzione è relativa ad una nuova modificazione delle superfici di fibre, tessuti e feltri in carbonio per realizzare gradienti di idrofobicità che possano servire a controllare la permeabilità al vapor acqueo e all’acqua.

A method for making components for fuel cells is characterized in that said method comprises a step of surface processing the components by a plasma technology, so as to provide different nature surface functional properties to the materials used as components for fuel cells, thereby providing integrated component fuel cells of small weight, size and higt efficiency and operating duration.
Titolarità
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Seal SpA. – Legnano (MI)
Hysytech Srl – Torino
Inventori: Prof.ssa Claudia Riccardi (UNIMIB), Dott. Stefano Zanini (UNIMIB), Dott.ssa Paola Esena (UNIMIB), Ing. Paolo Fracas, Dott. Massimiliano Antonimi , Dott. Silverio Bertini
Struttura scientifica di riferimento: Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”
Status: Disponibile
Contatti:
Referente amministrativo: ilo@unimib.it
Referente scientifico: Prof.ssa Claudia Riccardi

Up

[7]Procedimento per la lavorazione di filati e tessili polimerici per modificarne la resistività superficiale Method for processing polymeric yars and textile materials for modifying their surface resistivity

Data di priorità: 04.05.2005
Fase: Italia (brevetto concesso), Europa
Descrizione: L’invenzione ha ad oggetto un procedimento per la lavorazione di filati e tessili polimerici per modificarne la resistività superficiale, in particolare un metodo per la funzionalizzazione di filati e tessili polimerici finalizzata a conferire proprietà antistatiche di superficie mediante processi a plasma.

The present invention relates to a method for processing polymeric yarns and textile materials in general to modify the surface resistivity thereof, said method being characterized in that it provides to directly process, by a plasma treatment, the textile material fibers.
Titolarità
Università degli Studi di Milano – Bicocca
SAATIPRINT SpA – Appiano Gentile (CO)
Inventori: Prof.ssa Claudia Riccardi (UNIMIB), Dott. Stefano Zanini (UNIMIB), Ing. Paolo Fracas, Dott.ssa Paola Masini
Struttura scientifica di riferimento: Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”
Status: Disponibile
Contatti:
Referente amministrativo: ilo@unimib.it
Referente scientifico: Prof.ssa Claudia Riccardi

Up

[8]Trattamento mediante plasmi di materiali lapidei e compositi A processing method for surfaces of stone materials and composites


Data di priorità
:19.01.2007
Fase: Europa
Descrizione: L’invenzione riguarda processi a plasma sia in vuoto che a pressione atmosferica per impartire a materiali lapidei e compositi proprietà superficiali quali:idrorepellenza, oleorepellenza, resistenza ad aggressioni chimiche da acidi, basi, resistenza ai raggi UV, resistenza alla decolorazione del substrato; proprietà anti-batteriche, proprietà anti-adesive relativamente a polveri atmosferiche in particolare in ambiente urbano, proprietà antiscivolo, aumento del coefficiente d’attrito.

The object invention of the present patent relates to both vacuum and atmospheric pressure plasma processes to confer stone materials and composites surface properties such as water-repellency, oil-repellency, resistance to chemical aggressions by acids, bases etc., UV resistance, resistance to the bleaching of the substrate, anti-bacterial properties, anti-adhesive properties with relation to atmospheric dusts specifically in an urban environment, anti-sliding properties and increase in the friction coefficient.
Titolarità
Università degli Studi di Milano – Bicocca
SAID SpA – Isola Vicentina (VI)
Inventori: Prof.ssa Claudia Riccardi (UNIMIB), Dott.ssa Paola Esena (UNIMIB), Dott. Stefano Zanini (UNIMIB), Giannino Bonato
Struttura scientifica di riferimento: Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”
Status: Disponibile
Contatti:
Referente amministrativo: ilo@unimib.it
Referente scientifico: Prof.ssa Claudia Riccardi

Up

[9]Metodo di lavorazione a plasma atmosferico per il trattamento dei materiali Atmospheric-plasma processing method for processing materials

 

Data di priorità: 23.02.2007
Fase: Italia, Europa, USA, Cina, Giappone. Italia concesso
Descrizione: L’invenzione ha come oggetto un metodo di lavorazione a plasma atmosferico per il trattamento dei materiali.

The invention relates to an atmospheric-plasma treatment processing method for processing materials in general. A plasma treatment method for processing a material comprises a step of subjecting the material to a substantially atmospheric-pressure plasma, thereby obviating the need of providing expensive vacuum apparatus and pumping assemblies, while facilitating a continuous and quick treatment even in a controlled working environment.
Titolarità:
Università degli Studi di Milano – Bicocca
Inventori: Prof.ssa Claudia Riccardi, Dott. Ruggero Alfredo Barni, Stefano Zanini, Dott.ssa Paola Esena, Dott. Riccardo Siliprandi
Struttura scientifica di riferimento: Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”
Status: Disponibile
Contatti:
Referente amministrativo: ilo@unimib.it
Referente scientifico: Prof.ssa Claudia Riccardi

[10]Apparecchiatura per il trattamento con plasma freddo di un materiale in nastro continuo Apparatus for the cold plasma treatment of a continuous web material

 

Data di priorità :08.05.2007
Fase: Domanda internazionale PCT
Descrizione: L’invenzione riguarda le apparecchiature per il trattamento con plasma freddo di materiali in nastro, ed in particolare una apparecchiatura per il trattamento di un materiale in nastro continuo.

The invention relates to apparatuses for the cold plasma treatment of web materials, and in particolar to an  apparatus for the treatment of a continuous web material.
Titolarità:
Università degli Studi di Milano – Bicocca
ARIOLI SpA – Gerenzano (VA)
Stazione Sperimentale per la Seta – Milano
Inventori: Prof.ssa Claudia Riccardi (UNIMIB), Dott.ssa Paola Esena (UNIMIB), Dott. Riccardo Siliprandi (UNIMIB), Dott. Stefano Fort, Dott. Giuseppe Ramponi, Dott. Stefano Restelli, Prof. Bruno Marcandalli, Dott.ssa Maria Rosaria Massafra
Struttura scientifica di riferimento: Dipartimento di Fisica “G. Occhialini”
Status: Non attivo
Contatti:
Referente amministrativo: ilo@unimib.it
Referente scientifico: Prof.ssa Claudia Riccardi

Up

 Posted by at 15:39